{{cta('55de5620-c61b-41da-a199-0ce08d5d418f')}}
{id=60519156206, createdAt=1674741633911, updatedAt=1723035715157, path='white-paper-sap-s4hana', name='Gestione della licenza SAP® in un Mondo Digitale ', 1='{type=string, value=SAP S/4HANA, Cloud, Accesso indiretto}', 3='{type=string, value=Gestione della licenza SAP® in un Mondo Digitale }', 4='{type=string, value=SAP S/4HANA, Cloud, Indirect Access}', 5='{type=image, value=Image{width=null,height=null,url='https://f.hubspotusercontent00.net/hubfs/4148856/sam_wp_sap-digital-world_header_1920x1080.jpg',altText='',fileId=null}}', 6='{type=option, value={id=1, name='whitepaper', order=0, label='whitepaper'}}', 7='{type=string, value=Richiedi un piano d’azione per la gestione del tuo complesso ambiente SAP.}', 8='{type=image, value=Image{width=null,height=null,url='https://f.hubspotusercontent00.net/hubfs/4148856/sam_wp_sap-digital-world_en_800x800.png',altText='',fileId=null}}', 9='{type=string, value=I clienti SAP si trovano dinanzi a cambiamenti radicali a livello mondiale: nuovi metodi di misurazione e modelli di pricing per l’indirect access, il passaggio imminente a SAP S/4HANA, il lancio di innumerevoli e nuovi prodotti cloud di SAP e l’incertezza tra lo user licensing basato sul consumo e il modello di licensing basato sui diritti i quali catapultano i clienti SAP all’interno di un vero e proprio labirinto del licensing.
Molti clienti hanno già perso la cognizione, spesso inconsapevolmente, delle licenze SAP di cui necessitano ora e in futuro. Spesso il problema relativo alla gestione della licenza SAP non è mantenere una prospettiva globale, ma averne una per la prima volta. Oltre alla chiarezza e alla trasparenza, è anche una questione di tutela degli investimenti e di ritorno sugli investimenti (ROI), in sintesi, evitare costi imprevedibili.
Questo white paper ti aiuterà a compiere il primo passo per gestire il tuo ambiente SAP, a illustrare gli approcci da adottare e a valutare le azioni da intraprendere.
}', 11='{type=list, value=[{id=38833589694, name='USU IT Asset Management'}]}', 12='{type=string, value=}', 13='{type=number, value=0}', 14='{type=option, value={id=4, name='USU IT Asset Management', order=0, label='USU IT Asset Management'}}', 16='{type=number, value=1}', 17='{type=list, value=[{id=42944450915, name='SAP'}, {id=42944450919, name='null'}]}', 20='{type=option, value={id=1, name='educational', order=0, label='educational'}}', 21='{type=number, value=0}'}
I clienti SAP si trovano dinanzi a cambiamenti radicali a livello mondiale: nuovi metodi di misurazione e modelli di pricing per l’indirect access, il passaggio imminente a SAP S/4HANA, il lancio di innumerevoli e nuovi prodotti cloud di SAP e l’incertezza tra lo user licensing basato sul consumo e il modello di licensing basato sui diritti i quali catapultano i clienti SAP all’interno di un vero e proprio labirinto del licensing.
Molti clienti hanno già perso la cognizione, spesso inconsapevolmente, delle licenze SAP di cui necessitano ora e in futuro. Spesso il problema relativo alla gestione della licenza SAP non è mantenere una prospettiva globale, ma averne una per la prima volta. Oltre alla chiarezza e alla trasparenza, è anche una questione di tutela degli investimenti e di ritorno sugli investimenti (ROI), in sintesi, evitare costi imprevedibili.
Questo white paper ti aiuterà a compiere il primo passo per gestire il tuo ambiente SAP, a illustrare gli approcci da adottare e a valutare le azioni da intraprendere.